MAURO ZONE – 2025
Il concerto benefico “Mauro Zone – 2025” sarà realizzato dall’Associazione Tempi e Ritmi (in particolare da molti dei protagonisti del consueto “C’era Un Ragazzo… Show” di primavera) in onore del loro grande amico e scopritore Mauro Moschin, scomparso l’anno scorso, con la partecipazione di ospiti straordinari. Un modo diverso ed affettuoso di tanti amici artisti (famosi e non famosi) per ricordare Moschin nel giorno che sarebbe stato il suo compleanno: era talent scout, manager di grandi nomi, soprattutto della musica anni 60-70- 80, oltre che chitarrista diplomato e leader di formazioni di musica sia leggera che pop rock quali Le Sensazioni, Reporters, Red Transit. Lucio 80 Lucio ed altre.
Nel corso di “MAURO ZONE” saranno proposte tante canzoni, tutte suonate e cantate rigorosamente dal vivo, e tutte amatissime dal pubblico.
I “padroni di casa” sul palco del Piccolo saranno i componenti della band che Moschin ha guidato in più epoche e con diversi componenti, nei succedersi degli anni sotto il marchio “Le Sensazioni” (Massimo Salasnich, Valerio Poncini, Max Marchioli, Alessandro Bottaro, con Davide Pomponio, Sergio Pietruschi con Giorgio Simo e Massimo Braga; con il supporto corale di Oscar Valandro, Roberto Milan, Lara Belluco, Betty Jo, Nicoletta Lorenzi, Piero Fisanotti, Betty Bellon, Betta Bacchin): nel 1981 la formazione in cui, oltre a Moschin, militavano Poncini e Pietruschi, aveva inciso il 33 giri “Doctor Faust Suite” , concept album di rock progressive, all’epoca molto apprezzato, ed il cui vinile oggi è anche un pezzo da collezione, ben quotato sui siti specializzati.
Inoltre in scaletta gli acclamati “The Mods” (Francis LoMosk, Federico Toson, Marcello Martinucci, Matteo Chiesa) con brani della storia del rock internazionale, a cui si aggiungeranno, in scaletta, altri amici di Mauro quali Reporters & C. e Pierluigi Catellani.
A Stefano Bencompagnato il compito di rappresentare in scena i tanti cabarettisti che Moschin ha ingaggiato e scoperto nella propria attività di talent-scout, dato che il “Varietà” era il format di spettacolo che tanto gli piaceva e che in tanti anni di sua attività nello show-business (quasi cinquanta!) ha declinato in varie formule e con varie formazioni.
“Ciliegine sulla torta” saranno gli “ospiti straordinari”, che si esibiranno assieme a Le Sensazioni: dal mitico Mal, già cantante dei Primitives e poi solista, vero proprio idolo delle folle negli anni ’60 e ’70 con il suo immutato accento anglosassone (con Yeeeh, Pensiero d’amore, Occhi neri…), a Gian Pieretti (il “Bob Dylan” italiano di Risposta, Il Vento dell’Est, Sei rimasta sola…) a Leandro Barsotti, l’artista padovano che in tale occasione festeggerà i trent’anni della hit “Mi piace” (prodotta a suo tempo da Mara Maionchi), oltre agli inossidabili Renzo dei Defini (con Consuelo) e Gianni Dego.
Non sono esclusi altri ospiti a sorpresa, mentre altri artisti amici da anni di Mauro Moschin si sono dichiarati dispiaciuti ma impossibilitati a partecipare per impegni precedentemente assunti.
Si tratta di un evento benefico a favore dell’ Associazione Alessandro Bolis di Carmignano di Brenta per il supporto ai malati oncologici.
Biglietti (posti numerati) € 10 + dir.prev.
Prevendite presso le cartolerie:
Prosdocimi (p.tta Pedrocchi n.10)
C’era una volta (via Asolo 9)
Copertina (via Armistizio 289).
Prevendita online (su LiveTicket) https://www.liveticket.it/evento.aspx?Id=604040&InstantBuy=1
con aggiunta di commissioni online
Info su www.piccolo-padova.it o tel. 351.9220080