La nostra
storia

L’Associazione “Tempi e Ritmi” è nata nel 1997 dall’unione delle idee, delle forze e delle esperienze di artisti che operavano già da molti anni nel mondo dello spettacolo, ma in realtà tra loro indipendenti.  Scopo istituzionale dell’Associazione è “la conservazione e la conoscenza del patrimonio culturale locale e nazionale dell’arte musicale, teatrale, della danza e dell’animazione sociale” e ciò viene conseguito anche attraverso la realizzazione, in piccole o grandi occasioni, di eventi, manifestazioni, animazioni , sia con l’impiego di artisti associati che di artisti di fama nazionale ed internazionale, con i quali si è in contatto diretto, e che negli anni hanno avuto modo di prestare la loro partecipazione alla realizzazione delle manifestazioni organizzate direttamente dalla “Tempi e Ritmi” o commissionatele da Enti/Aziende/Privati.
Tempi e Ritmi propone una serie di proprie produzioni in “FORMAT” che possono essere modulati a seconda delle esigenze del cliente, e che coinvolgono artisti professionisti, locali e anche di fama nazionale.
Inoltre ha un “ROSTER” di artisti italiani e stranieri che può ingaggiare in qualsiasi momento, salva la disponibilità dell’interessato, per gli eventi nazionali ed internazionali che le vengono affidati.
Da Demis Roussos a Carl Palmer, dagli Animals ai Nazareth , dai Creedence Clearwater Revived ai The Sweet, dai Wishbone Ash ai Ten Year After, dai Monkees con Peter Tork a Los Pacaminos e Paul Young, questi sono solo alcuni “mostri sacri” mondiali con cui abbiamo collaborato, e con molti di essi continuamo a collaborare, venendo scelti per essere i referenti delle loro tournèe italiane e balcaniche.
Tra gli italiani, ricordiamo le collaborazioni, in oltre 25 anni di attività, oltre che con Fiorello, nostro fiore all’occhiello, quelle con Lucio Dalla, Raf, Anna Oxa, Ornella Vanoni, Nomadi, Irene Grandi, Alex Britti, Bobby Solo, Anna Tatangelo, Antonella Ruggiero, Teo Teocoli, Natalino Balasso, Alessandro Bergonzoni, Paolo Cevoli, New Trolls, Paola Turci e tanti altri, che continuano ad essere nella lista degli artisti “in filo diretto” con noi.
Su questo sito e sulla pagina Facebook oltre che sul profilo Instagram di Tempi e Ritmi gli aggiornamenti, sia delle PRODUZIONI che degli ARTISTI con cui siamo in contatto, che degli EVENTI da noi realizzati.

Quando viene incaricata da Ente/Azienda/Privato, Tempi e Ritmi ha comunque come precipua caratteristica quella di realizzare in prima persona, senza delegare o subassegnare l’incarico ad altri soggetti, gli eventi commissionatile, data l’esperienza mautrata nell’organizzare eventi anche per proprio conto.
Si tratti anche di manifestazioni/rassegne/festivals che si svolgano in più giornate, o in più settimane, Tempi e Ritmi ne cura la direzione artistica ed il coordinamento generale, nonché -spesso- la fornitura di strutture proprie (che ha a magazzino, e non sono irrilevanti) salvo, ove necessario, il reperimento di ulteriori strutture sul mercato.

Le manifestazioni vengono supportate da anni da Tempi e Ritmi con adeguati servizi, essendoci adeguati nel tempo alle  modalità offerte dal mercato, richieste dal cliente, effettivamente efficaci con il pubblico. Partendo dalla Ideazione Grafica, si passa al piano completo di Promozione, che comprende la semplice Pubblicità (realizzazione di flyer, poster, minisito web, pagina FB e prfilo Instagram) il tradizionale Ufficio Stampa per le testate canoniche e tradizionali, ma anche per i siti ed il socialweb. Le forme di Advertising possono variare.

Per dare un servizio completo alle proprie iniziative, ed a quelle che hanno un committente esterno (pubblico o privato) da tempo Tempi e Ritmi si è dotata di alcuni impianti per service audio e luci di differente potenza di suono ed illuminazione, seguite da associati specializzatisi negli anni, dopo vari corsi e stage, oltre che con gli eventi “sul campo”.

Dove richiesto l’Associazione si occupa anche della somministrazione di bevande ed alimenti al pubblico, essendo gli associati dotati di varie certificazioni e di diplomi richiesti nel settore.

Di recente ci è stata affidata la direzione artistica del Teatro Comunale di Adria, prestigioso teatro lirico, con una nomina che ci ha inorgoglito ed ulteriormente responsabilizzato. Da tempo siamo parte della direzione artistica del Piccolo Teatro di Padova con il nostro Presidente, ed abbiamo di recente coordinato le manifestazioni culturali del comune di Padova, del comune di Monttegrotto Terme, del comune di Cadoneghe, del comune di Legnaro, del comune di Bovolenta, come per tanti anni lo siamo stati del comune di Carmignano di Brenta, del comune di Rosolina, del comune di Abano Terme, solo per dirne alcuni non troppo lontatni dalla nostra sede.

L’Associazione culturale non dimentica l’aspetto sociale della propria attività e spesso  collabora con realtà associative, locali e non, alle quali destina parte o la totalità dei proventi di spettacoli a tal fine organizzati (es. “C’era un ragazzzo…Show” o meglio le 18 edizioni del “Memorial Orfeo Valandro” -dal 2006 al 2023- via-via destinando a questa o quella Associazione ritenuta meritoria quanto sarebbe stato l’utile dell’evento), oppure alle quali dona -senza chiedere cioè un corrispettivo- le esibizioni  dei propri artiti o talora fornisce a titolo gratuito le strutture tecniche e l’attività dei tecnici, ove possibile, per la realizzazione dell’evento “benefico” ritenuto meritevole di supporto.

Direzioni
artistiche

Organizzazione generale, promozione, ideazione grafica, pubblicità, prevendite, logistica, allestimenti, campagna abbonamenti, direzione artistica, reperimento sponsor, ufficio stampa e altro ancora…

Portfolio

Le nostre ultime produzioni

TEATRO COMUNALE DI ADRIA – Stagione 2022/23

Tempi e Ritmi, nella persona del suo presidente Massimo Salasnich, ha l’onore e l’onere di svolgere il prestigioso incarico di Direttore Artistico del Teatro Comunale di Adria, teatro lirico di oltre 800 posti, dopo la nomina avvenuta al termine della selezione tra 1 1 candidature che hanno partecipato alla selezione come da Avviso pubblico a […]

PADOVA SPETTACOLI 2023

Dopo il successo della prima edizione nel 2022, torna anche quest’anno la rassegna “PADOVA SPETTACOLI” organizzata dall’Ass. Tempi e Ritmi per poter diesseminare nel territorio della città spettacoli ed eventi di qualità, soprattutto nelle sale delle periferie, da fine marzo a fine maggio, sebbene in un calendario ridotto e meno enfatico di quello della scorsa […]

Contatti

Hai bisogno di organizzare un evento? Contattaci per un preventivo gratuito.

CHIAMACI

338.7691194

DOVE TROVARCI

Via Cà Rasi 10/C
35142 Padova, ITALIA

SCRIVICI

info@tempieritmi.it